Home > EventiPassato > Conferenza Europea 2020

Conferenza Europea 2020

Famiglie GNAO1 ha ospitato online la seconda Conferenza Europea GNAO1 dal 1 al 3 ottobre 2020.

Gli obiettivi della conferenza sono stati: Facilitare lo scambio di idee e sviluppi nell’ambito della ricerca in tutto il mondo, continuare la costituzione di un centro di ricerca innovativo su GNAO1 nell’Unione Europea e generare consapevolezza, di modo che i pazienti GNAO1 e le loro famiglie siano in grado di arrivare alla diagnosi appropriata e stabilire il programma clinico e di riabilitazione più idoneo il prima possibile.

La conferenza 2020 ha riunito relatori e famiglie dall’America e dall’Europa ed è stata strutturata come segue:

1 Ottobre: aggiornamenti sui progetti di ricerca
2 Ottobre: tavola rotonda tra ricercatori e clinici
3 Ottobre: interventi in ambito clinico e riabilitativo

Tutte le presentazioni sono in inglese. Famiglie GNAO1 ha fornito il servizio di traduzione in simultanea dall’inglese all’italiano.

1 Ottobre 2020

Altre news

1 Ottobre 2021
GNAO1 Awareness Day

Ogni giorno i piccoli pazienti GNAO1, insieme alle proprie famiglie e con il supporto di terapisti, medici ed educatori, vivono le difficoltà della propria quotidianità con un impegno da guerrieri ma al contempo con la spontaneità ed il sorriso del loro essere, in fin dei conti, prima di tutto bambini. Il 1 Ottobre è la […]

Leggi altro
7 Luglio 2021
GNAO1: partono i primi progetti di ricerca sostenuti dall’associazione italiana

In soli due anni, la onlus “Famiglie GNAO1” è diventata un punto di riferimento per i pazienti e la comunità scientifica. La malattia correlata a GNAO1 è una patologia genetica molto rara che colpisce il neurosviluppo e con esordio in età pediatrica. Ad oggi, sono noti poco più di 200 pazienti al mondo affetti da questa malattia, i […]

Leggi altro
7 Marzo 2021
GNAO1, una rara encefalopatia epilettica che causa ritardo psicomotorio e sintomi neurologici

L’intervista all’esperto: Vincenzo Leuzzi, Responsabile della UOC di Neuropsichiatria Infantile presso il Policlinico Umberto I. Il coinvolgimento del gene GNAO1 in una grave encefalopatia epilettica ad esordio precoce è stato scoperto recentemente, nel 2013, da un gruppo di ricerca giapponese. Questo gene è stato quindi inserito nei pannelli di geni che vengono esaminati in modo in tutti […]

Leggi altro